AZIENDA AGRICOLA BELFIORE
Produzione di agrumi
< span class="image fit main">

Il limone Femminello Siracusano Nucellare 2KR venne selezionato nel 1976 presso il CRA-ACM di Acireale dalla coltura in vitro di una nocella isolata da un frutto irradiato con raggi gamma. Il frutto è ellittico colore giallo citrino, la polpa è giallo citrino con una buona acidità e pochi semi. L’epoca di raccolta è ottobre-dicembre.

Il lime è un agrume dal tocco esotico appartenente alla famiglia delle Rutacee, la stessa del limone. Il lime ha origine in Asia dall’incrocio tra l’albero del limone e quello del cedro. Ha il caratteristico colore verde ed è di piccola di dimensioni, di forma ovale. Amaro e con una polpa molto succosa, priva di semi e molto profumata. Il lime, come gli altri agrumi, ha un elevato contenuto di vitamina C, che è però inferiore a quella del limone, con il doppio di vitamina A rispetto a quest’ultimo e anche vitamina E. È anche molto ricco di potassio, calcio e fosforo. Messi a dimora una piccola produzione di nicchia.

Next

Si tratta di un ibrido ottenuto dall’incrocio del mandarino “Fortune” con quello “Avana”. Le caratteristiche più interessanti di Mandalate® sono: la mancanza di semi (con sterilità del polline che quindi non induce la formazione di semi nei frutti di altre cultivar di agrumi) e la sua epoca di maturazione, notevolmente tardiva. La raccolta inizia infatti a fine febbraio e si prolunga sino ad aprile. I frutti – di forma oblata, peso medio di circa 100 g, buccia sottile di grana fine, colore arancione e con scarsa aderenza alla polpa – resistono bene sulle piante e non tendono ad asciugare.

Clemetine Corsica 2 è stata isolata nel 1962 in Marocco a Sida Rabat. La pianta presenta un medio vigore ed una elevata produttività che rimane costante nel tempo, rispetto al clementine SRA 89 ha una maturazione meno scalare. La maturazione avviene nella terza decade di ottobre. Il frutto ha una forma oblata, simile al clementine Comune, buccia di colore arancio, ottima pezzatura, peso medio 85 grammi ed ottime qualità organolettiche.

Contatti

Telefono:
338 2190026

Seguici su FACEBOOK

Seguici su INSTAGRAM

Dove Siamo

Uffici e produzione
Strada Statale 106 Jonica Km 449,
Metaponto, Bernalda (MT)