Origine: il “Fukumoto” deriva da una mutazione gemmaria spontanea di Washington Navel, ritrovata in Giappone. Nel 1983 è stato introdotto in California e commercializzato dal 1990. Il frutto è di forma rotondeggiante, di dimensioni simili a quello del “Navelina”, con un “navel” (“ombelico”) esterno non molto pronunciato. La buccia si stacca facilmente dalla polpa, è di spessore medio, di colore aranciato intenso, con superficie liscia e con un gran quantitativo di ghiandole ricche oli essenziali. L’albedo è di colore bianco leggermente compatto. La polpa di color arancio presenta un gusto gradevole, consistenza fondente ed è dotata di un rapporto solidi solubili e acidi totali ben bilanciato.
La pianta di Arancio Navelina Isa 315 appartiene al gruppo delle arance bionde. A maturazione completa, tra fine Ottobre e inizio di Novembre, la buccia del frutto fina è di colore giallo-arancio. La polpa presenta una tessitura grossolana, succosa e completamente priva di semi